A/V Performance


Pizzo, Zurria, Sinatti, Casti

giovedì 30 Settembre 2010 - h 21.30
Castello San Michele di Cagliari

“La visione di un suono può avere esiti straordinari. Può guidare l’ascolto verso territori inusuali, stabilire col suono un legame indissolubile. Preferiamo comunque che questo livello d’interazione conservi il suo spazio di autonomia e possa dispiegare, come nel concerto di stasera, il suo potere evocativo senza una rigorosa sincronizzazione. Due mondi paralleli che si intersecano, convivono, lottano, regalando parte di sé all’altro ed interferendo nella percezione globale. Anche il programma che abbiamo selezionato è una ghirlanda di fiori che sembrano dialogare sulla base di un codice misterioso. Lasciamo allora che rimanga avvolto nella sua nebbia e liberiamoci all’ascolto e alla visione.”

Programma: Somei Satoh - Litania (1977), per pianoforte e delay (12’) / Rytis Mazulis - Puja (2006), versione per flauto, nastro (11’) / Fabrizio Casti - Sprawl (2010), per flauto, pianoforte e suoni elettronici (8’) / Giacinto Scelsi - Maknongan (1973), versione per flauto basso e suoni registrati nella casa di Scelsi (5’) / Beat Furrer - The snow has no time (1980), per pianoforte (9’) / Michel Van Der Aa - Rekindle (2010), per flauto e nastro magnetico (8’) / Philip Glass - Mad rush, per pianoforte (13’) / Arvo Pärt - Spiegel im spiegel (1977), versione per flauto basso e pianoforte (8’).

Manuel Zurria, flauti
Oscar Pizzo, pianoforte
Claudio Sinatti, live video
Fabrizio Casti, interferenze sonore

www.claudiosinatti.com