
Alig'Art Workshop
Sabato 2 Ottobre 2010 - 10.30/19.00
Dipartimento di Architettura
Ecopaperdesign
A cura di Michele Casanova
Utilizzando materiali di riciclo, come il cartone pressato e il cartone alveolare, si può disegnare e realizzare una produzione artigianale. Il laboratorio sarà incentrato sulla progettazione e realizzazione di mobili in cartone pressato, con attenzione alle metodologie che riducono l’impronta ecologica del prodotto e del processo. Michele Casanova, ingegnere, si occupa di ristrutturazione di unità abitative e di forniture design, incentrando la propria ricerca sul design ecologico.
Durata: 4 ore, Costo €15,00
My Trash Home
A cura di MyTrashHome
L’associazione MadeInTrash mira a coniugare le diverse forme di espressione artistica della nostra contemporaneità (arte figurativa, musica, teatro, danza, video) con i concetti di sviluppo sostenibile, ecologia, recupero e riciclaggio di materiali di scarto a favore di una più equilibrata convivenza tra uomo e territorio. I progetti di MadeInTrash intendono divulgare il concetto di risparmio e rinascita socio-ambientale basato sul “ciclo vitale inverso della materia” e invitare all’esercizio della creatività, che diventa elemento distintivo e originale in un mondo abituato alla produzione in serie e al nuovo che sostituisce continuamente se stesso. Il laboratorio proposto vuole rianimare, attraverso la creatività, materiali in apparenza inerti e insignificanti: tappi di bottiglie, contenitori di vario tipo, ritagli di stoffe, vecchi orologi, bottoni, elementi di vecchie cose rotte, cavi del telefono, tubi in silicone etc. produrranno nuovi oggetti.
Durata: 4 ore, Costo €15,00
Riciclo Sonoro
A cura di Michele Sarti
Il laboratorio prevede la creazione, l’utilizzo e la registrazione del riciclo sonoro. Tra i diversi materiali utilizzati troviamo pentole, coperchi di plastica e metallo, barattoli di vetro e bottiglie da riempire con legumi, cucchiai e posate da usare come percussioni, tutti rigorosamente riciclati. Michele Sarti ha studiato corno francese, batteria, percussioni, chitarra e altri strumenti. Vive a Londra dal 2004, dedicandosi a progetti musicali solisti e collettivi.
Durata: 3 ore + performance, Costo €15,00
Per info e iscrizioni:
+39 339 7055933
aligartfestival@gmail.com