lunedì 25 luglio – venerdì 5 agosto
Ho qualcosa da raccontarti
Laboratorio teatrale a cura di Massimo Zordan
Centro Sociale | ore 16-19
giovedi 28 luglio
Nemus
Live performance/sonorizzazione di MoEx Ensemble, diretto da Simon Balestrazzi. Danza Manuela Piga.
Percussioni Paolo Sanna. Chitarra elettrica Elia Casu. Piano toys Silvia Corda. Contrabbasso Adriano Orrù. Voce Monica Serra. Elettronica Corrado Altieri. Video mapping Manuel Carreras.
Grotte Is Janas | ore 21
OUF
Performance di danza di Virginia Spallarossa
Cascata Vecchio Mulino | ore 23
venerdì 29 – domenica 31 luglio
NEL PAESE DEI MOSTRI SELVAGGI E ALTRE STORIE
Letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni a cura della Cooperativa Tuttestorie
Ex Municipio | h 11
Ho preso 10 in fantastica
Una valigia di giochi dedicati a Gianni Rodari
Attività ludica per bambini dai 7 ai 10 anni a cura della Cooperativa Tuttestorie
Ex Municipio | h 16-18
Atelier della metamorfosi
Attività ludica Mutafoto realizzata dall’Associazione Foglivolanti a cura di Tuttestorie
Ex Municipio | h 16-18
venerdì 29 luglio - venerdì 5 agosto
In-tessuti di suono
Laboratorio di costume a cura di Roberta Serra
Centro Sociale | ore 10-13
Laboratorio di danza contemporanea
a cura di Virginia Spallarossa
Scuole elementari | ore 11-13
L’alfabeto del cambiamento
Mostra di illustrazioni a cura di Tuttestorie
Tavole originali di Silvia Bonanni, Davide Calì, Chiara Carrer, Vittoria Facchini, Giulia Orecchia, Pittau e Gervais, Gek Tessaro, Pia Valentinis; tratte dal libro “L’alfabeto del Cambiamento”, Edizioni Aisara.
Ex Municipio | inaugurazione ore 17 | orario visite: 10-12, 16-19
venerdì 29 luglio
Incontro con Luciano Marroccu
Presentazione del libro “Farouk” di Lucianu Marroccu a cura di Tuttestorie, introduce Alberto Urgu.
Ecomuseo | ore 18.30
Pierino e il lupo
Teatro di marionette di Teatro Tages, di e con Agostino Cacciabue e Rita Xaxa
Piazza del Municipio | ore 18
A/R
Perfomance di danza a cura di Spaziodanza, Rassegna Autunno Danza. Con gli allievi del Laboratorio Permanente dell’Associazione Spaziodanza. Ideazione, regia Momi Falchi e Francesca Massa.
Stazione FDS | ore 20
Karate Lessons
A/V performance di Karate Lessons [will improve my self confidence]. Karate Lessons: Alessio Deidda, Davide Rizzo, Matteo Sanna, Raffaele Badas. Visuals Manuel Carreras.
Casa Podda | ore 22.30
Claudio PRC
Live set di Claudio PRC
Grotte Is Janas | ore 24
sabato 30 – domenica 31 luglio
Manovella Circus
Teatro di marionette di Teatro Tages, di e con Agostino Cacciabue e Rita Xaxa
Piazza del Municipio | ore 18
sabato 30 luglio
“Acque di Sardegna: di terra, di cielo, di mare”
Mostra e Premiazione del Concorso fotografico “Acque di Sardegna: di terra, di cielo, di mare” a cura di Ecomuseo
Ecomuseo | ore 18.30
Mechanic World
A/V performance a cura di Spaziomusica. Percussioni Modular Quartet [Marco Caredda, Francesco Ciminiello, Roberto Migoni, Roberto Pellegrini]. Visual Michele Casanova e Marcello Cualbu. Musiche e trasformazioni sonore, direzione Fabrizio Casti. Regia del suono Marcellino Garau. Produzione Spaziomusica.
Piazza del Municipio | ore 22
Exagonal
Live set di Exagonal
Grotte Is Janas | ore 24
domenica 31 luglio
E cantavamo alla luna
Presentazione del libro “E cantavamo alla luna” di Pia Deidda, a cura di Ecomuseo
Letture di Massimo Zordan e Lucilla Trapazzo, interventi musicali, introduce Francesco Manca.
Ecomuseo | ore 18.30
Exuvia / danza verticale
Performance site specific di danza verticale & live video. Compagnia Il Posto + Marco Castelli Small Ensemble. Ideazione e coreografia Wanda Moretti. Wall dancers Marianna Andrigo e Elena Annovi. Musiche per sax, loops e live electronics Marco Castelli. Produzione Il Posto, PerForma, Forte Marghera. Rassegna Autunno Danza.
Chiesa San Valentino, Piazza del Municipio | ore 20
“Amal” di Ali Benkirane
Rassegna di cinema del Marocco a cura dell’associazione Alambicco
2004, Marocco-Francia, 17 minuti
Campetto Calcio Polivalente | ore 21.30
Sublimation 2.0
Performance elettroacustica di Sonom + dAAX!
Ex giardini Casa Podda | ore 23
lunedì 1 – venerdì 5 agosto
Sé:Sì
Laboratorio teatrale a cura di Lucilla Tapazzo
Centro Sociale | ore 10-13
Laboratorio di movimento creativo
Laboratorio di movimento creativo e danza per ragazzi a cura di Fancesca Massa
Palestra Scuole Medie | ore 11-13
Laboratorio di video-mapping
Laboratorio di nuove tecnologie legate allo spettacolo a cura di Quit [Michele Casanova, Marcello Cualbu]
Ecomuseo | ore 16-19
“Il pane nudo” di Rachid Benhadj
Rassegna di cinema del Marocco a cura dell’associazione Alambicco
2005, Origine Italia, Francia, Marocco. Dal Romanzo di Mohamed Choukri “Il Pane Nudo”, Ed. Bompiani. Durata 100 min.
Campetto Calcio Polivalente | ore 21.30
martedì 2 agosto
Il Dottor Von Loscus e l’oro liquido
Da una fiaba di Aurora Simeone. Con Cristina Fonnesu, Corrado Licheri, Alessandro Pani. Regia Aurora Simeone e Corrado Licheri. Produzione Teatro del Sale.
Cascata Vecchio Mulino | ore 18.30
“Viaggio alla mecca” di Ismael Ferroukhi
Rassegna di cinema del Marocco a cura dell’associazione Alambicco
2004, Francia-Marocco, 105 minuti
Campetto Calcio Polivalente, ore 21.30
mercoledì 3 agosto
Simbiotika / suoni dal mondo
Performance musicale di Simbiotika. Voce Simona Storobelea. Percussioni Maurizio Murgia. Percussioni, didjeridoo, berimbau Giuseppe Sanna. Tastiere Angelo Conto. Violino Nabil Hamai.
Campetto Calcio Polivalente | h 21
giovedì 4 agosto
Singer
A/V performance di Dream Weapon Ritual. Live electronics Simon Balestrazzi. Voce, macchina da cucire Monica Serra. Produzione TiConZero.
Casa Podda | h 23
Transito obbligato
Performance di danza, musica e video a cura di Spaziodanza, Rassegna Autunno Danza. Direzione e coordinamento Momi Falchi con l’assistenza di Francesca Massa. Collaborazione coreografica Simone Sandroni. Danza Manuela Piga e Virginia Spallarossa. Musiche Alessandro Olla. Video Manuel Carreras.
Casa Podda | ore 23
venerdì 5 agosto
Cantieri poetici
Spettacolo itinerante per il Centro storico, esiti scenici dei Laboratori: Ho qualcosa da raccontarti, Laboratorio di danza contemporanea, In-tessuti di suono, Sé:Sì, Movimento creativo, Video Mapping.
Spettacolo itinerante nel Centro Storico | ore 20
Monosonik
A/V live performance di Monosonik. Electronics Corrado Altieri. Laptop Giorgio Ricci. Visuals Alessandro Cemolin.
Casa Podda | h 22.30
Scam – Venefica
Live set di Scam – Venefica