Regardin + Prual
LA CARLOTTA
La Carlotta non è una sala da concerto! È uno spazio singolare in cui si entra come in una giostra per infilare le cuffie e vivere un’esperienza musicale. Alan Regardin e Matthieu Prual elaborano in tempo reale i suoni a partire dai loro strumenti e dai loro oggetti, modificandoli grazie agli effetti digitali. Le sorgenti sonore sono però nascoste per lasciare ogni ascoltatore percorrere indipendentemente il proprio viaggio musicale.
Esperienza sonora: durata 12 min. circa
Alain Regardin è un trombettista originario di Nantes che ha sviluppato un approccio singolare col suo strumento, talvolta acustico talvolta elettronico. Sperimentatore principalmente nel campo della musica improvvisata, free jazz e rock, collabora frequentemente a creazioni di danza e teatro. Ha collaborato e collabora con Orchestre du Tricot, Oblik, W.A.R, Raha, Mood, Jean-Luc Cappozzo, Emile Parisien, Akosh Szeleveényi, Christophe Monniot, Sylvain Darrifourcq, Will Guthrie, Lo’jo. Alan Regardin è Artista dell’Anno negli incontri di musica improvvisata al Pannonica per la rassegna «Chez l’habitant».
Matthieu Prual è sassofonista, clarinettista, compositore e improvvisatore. Collabora regolarmente con artisti che utilizzano diversi mezzi espressivi (fotografia, video, arti plastiche,poesia, danza). Si esprime con una voce strumentale singolare ed espressiva, alla costante ricerca di musicalità.
- Tromba, elettronica, oggetti: Alan Regardin
- Sassofoni, archivi sonori, computer: Matthieu Prual