SILENCE audible signals

SILENCE

audible signals

un progetto a cura di Marco Peri per SIGNAL X

SILENCE audible signals riunisce le opere di cinque artisti e performer internazionali che indagano le possibilità espressive del silenzio da molteplici punti di ascolto.Il silenzio dalla sua dimensione di elemento impercettibile, diventa esperienza estetica, strumento per conquistare spazi di libertà nella comunicazione, una zona d’incontro e confronto per sperimentare sensazioni, emozioni e riflessioni.Non un’assenza di suoni, parole o rumori, ma un percorso sonoro che pone il silenzio al centro dell’ascolto. Opere audio e video, installazioni site specific e performance danno forma a diversi ambienti uditivi in cui muoversi o immergersi per riconnettere l’universo del silenzio all’esperienza del quotidiano.

‘There’s no such thing as silence’. J. Cage

Il programma di SIGNAL X

CALENDARIO SIGNAL 2015

 

MARTEDI’ 20 OTTOBRE SIGNALX@Bar FLorio – Preview >> inaugurazione mostra fotografica

  • 19.00 >>SdiM 008<>015 an a/v land-art – Svart1
  • Dj set Scam

 

27 -28 OTTOBRE

  • 16:00 – 20:00 Laboratorio DUB is A MUST a cura di Arrogalla

 

GIOVEDI’ 29 OTTOBRE 

  • 16:00 – 20:00 Laboratorio DUB IS A MUST a cura di Arrogalla
  • 18:00 Laboratorio di filosofia P4C – a cura di Daniela Zoccheddu
  • 20:00 Inaugurazione installazioni SIGNAL ART
  • 21:00 Performance Starting from zero – Barbara Held
  • 22:00 Performance Dar la voz negada – Arturo Moya Villen

 

VENERDI’ 30 OTTOBRE

  • 11:00 Biosonologia Incontro con Domenico Sciajno
  • 16:00- 20:00 Laboratorio Suonare voce_corpo – Laboratorio a cura di Monica Serra, Paolo Sanna, Francesca Romana Motzo
  • 20:30 T.S.P – Installazione e performance teatrale con Lucilla Trapazzo
  • 21:00 Performance Vacuum – Pietro Riparbelli
  • 22:00 Performance Solo – Giovanni Lami (Festival Spaziomusica)
  • 23:00 Performance SdiM008 – Svart1

 

SABATO 31 OTTOBRE

  • 11:00- 13:00 Laboratorio di Biosonologia a cura di Domenico Sciajno
  • 16:00 – 20:00 Laboratorio Suonare voce_corpo a cura di Monica Serra, Paolo Sanna e Francesca Romana Motzo
  • 20:30 T.S.P – Installazione e performance teatrale con Franco Casu
  • 21:00 Performance MUT -Marc Villanova
  • 21:45 Performance VERTEX – Domenico Sciajno
  • 22:30 Performance Electric country – BJ Nilsen

 

DOMENICA 1 NOVEMBRE

  • 10:00 – 20:00 Laboratorio Suonare voce_corpo a cura di Monica Serra, Paolo Sanna e Francesca Romana Motzo
  • 20:30 T.S.P – Installazione e performance teatrale con Lucilla Trapazzo
  • 21:00 Performance Be Silent – Alessandra Giuralongo+Deborah Walker
  • 22:00 Performance Nuances – Stefano Casta Trio
  • 23:00 DJ set – DJ JONAH

 

MARTEDI’ 3 NOVEMBRE

  • 20:00 – 24:00 SIGNAL Fringe

 

MERCOLEDI’ 4 NOVEMBRE

  • 20:30 T.S.P – Installazione e performance teatrale con Franco Casu
  • 21:00 Audio Performance – Gianpaolo Antongirolami (Festival Spaziomusica)
  • 22:00 Performance Esercizi di Vertigine

 

GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE

  • Laboratorio Ideazione e fabbricazione sonora – a cura di Marcello Cualbu e Massimo Congiu
  • 20:00 Film documentario 4’33” – Un progetto di Roberto Pellegrini (Un progetto di Roberto Pellegrini, con la partecipazione del Modular Quartet (Roberto Pellegrini, Francesco Ciminiello, Roberto Migoni, Marco Caredda) a cura di Matteo Gatti e Giulia Palomba con la collaborazione di Sandro Mungianu e Marcellino Garau)
  • 21:00 Performance Mi inside walks -Mathieu Prual
  • 22:00 AV Performance– Antongirolami/Casti/Zanata
  • 22:00 Performance Anatomia del silenzio inesistente – Noisedelik

 

VENERDI’ 6 NOVEMBRE

  • Laboratorio Ideazione e fabbricazione sonora – a cura di Marcello Cualbu e Massimo Congiu
  • 20:30 T.S.P – Installazione e performance teatrale con Lucilla Trapazzo
  • 21:00 Concerto – Enrico Malatesta
  • 22:00 Presentazione album Solstøv – PJUSK

 

SABATO 7 NOVEMBRE

  • Laboratorio Ideazione e fabbricazione sonora – a cura di Marcello Cualbu e Massimo Congiu
  • 18:00 Laboratorio di Filosofia P4C – a cura di Fabio Mulas
  • 20:30 20:30 T.S.P – Installazione e performance teatrale con Franco Casu
  • 21:00 Performance Chrysalide – Eryck Abecassis
  • 23:00 Performance Nada – Juan Manuel Castrillo
  • 23:00 Dj set Arrogalla

 

Location

Lazzaretto di Cagliari, Via dei Navigatori 09126 Cagliari

 

Biglietti

Ingresso gratuito 20.10 – 29.10 -3.11 – 7.11
Ridotto 3 Euro – Studenti/Associazioni
Abbonamento 25 Euro

Infoline

+39 347 37 08 887

SIGNAL musica d’avanguardia e linguaggi contemporanei

COMUNICATO STAMPA

X edizione  – Listen to the Silence
29 ottobre – 7 novembre 2015 
Il Lazzaretto, via dei Navigatori, Cagliari

Decima edizione per il festival dedicato alla musica elettronica e alla sperimentazione artistica. 
Tra gli ospiti Barbara Held, Bj Nilsen, Pietro Riparbelli, Enrico Malatesta, Arturo Moya Villen

“Listen to the Silence”, ascolta il silenzio: sarà questo il filo conduttore per l’edizione numero dieci di Signal, Festival dedicato alla musica d’avanguardia e linguaggi contemporanei ideato e organizzato dall’associazione cagliaritana TiConZero con la direzione artistica di Alessandro Olla

Signal sarà ospitato al centro culturale Il Lazzaretto tra 29 ottobre e 7 novembre (con un’anteprima martedì 20 ottobre) e coinvolgerà artisti del panorama nazionale e internazionale che si muovono attraverso molteplici linguaggi artistici multimediali e trasversali tra loro.

Il Silenzio, mezzo espressivo potentissimo che stimola l’ascolto e l’immersione profonda nel suono, è dunque il tema scelto per celebrare il traguardo delle dieci edizioni del Festival: l’evento, nato nel 2007 per  esplorare e raccontare le sonorità elettroniche, d’avanguardia e sperimentali, si è confermato negli anni tra gli appuntamenti più attesi per l’arte contemporanea in Sardegna: ha coinvolto fino a oggi oltre 250 artisti internazionali con progetti inediti e innovativi, residenze artistiche, laboratori, installazioni, percorsi audiovisivi originali.
Anche quest’anno Signal dedicherà ampio spazio alla contaminazione tra musica analogica, elettronica ed elettroacustica, sperimentazione, improvvisazione, fields recordings. In scena artisti  di livello internazionale come il compositore svedese Bj Nilsen, la flautista catalana Barbara Held, l’eclettico artista spagnolo Arturo Moya Villen, il musicista Giovanni Lami specializzato in elettroacustica e sound ecology, il percussionista e ricercatore Enrico Malatesta. In programma produzioni realizzate in sinergia con altre realtà culturali come SpazioMusica, SpazioDanza, Carovana SMI, dj set, proiezione di video e documentari, seminari, laboratori di musica dub e live electronic, filosofia e ascolto, ricerca vocale, biosonologia, ideazione e fabbricazione sonora. 

Accanto a performance e concerti gli spazi del Lazzaretto ospiteranno anche le installazioni di Signal Art tra suono e immagini di Lucilla Trapazzo, Barbara Held, Vincenzo Grosso, Arturo Moya Villen, Alessandro Olla e Marco Peri. Spazio anche per “I diritti taciuti”, una riflessione sui diritti umani grazie alla presenza di alcune associazioni tra cui Arc Cagliari ed Emergency.

Il Festival sarà presentato con una serata di anteprima martedì 20 ottobre dalle 19 al Bar Florio, in piazza San Domenico a Cagliari: ospiti della serata i musicisti cagliaritani Svart1 e Scam

SIGNAL X è ideato e organizzato da TiConZero
con il contributo degli Assessorati alla Cultura del Comune di Cagliari e della Regione Sardegna. 
È inserito all’interno della rete 10 Nodi – I Festival d’Autunno a Cagliari e nella programmazione di Cagliari Capitale Europea della Cultura 2015

Tutte le performance di Signal X

Erick Abecassis – Chrisalide
Chrysalide è un progetto solista costruito intorno a uno strumento ibrido: un grande sistema modulare analogico interfacciato con un pc e uno strumento a corde (chitarra/basso). Il suono viene restituito al pc dai moduli, spazializzando il flusso sonoro. La musica, che sia composta o improvvisata, è costituita da textures polifoniche, onde di droni e noise che donano al pubblico una sensazione di immersione totale nella sensazione della musica.

 

Barbara Held – Starting from zero
Una performance improvvisata che “collabora” con lo spazio acustico, trasformandosi in un’installazione sonora in evoluzione continua. Il delicato, trasparente spettro sonoro del flauto è filtrato e rinforzato fino a riempire gradualmente lo spazio. Liberamente ispirato alla “Lecture of Nothing” di John Cage
«There seemed to be no truth, no good, in anything big in society. But quiet sounds were like loneliness, or love or friendship. Permanent, I thought, values, independent at least from Life».

 

Matthieu Prual solo – mï inside walks
«I miei percorsi interiori diventano una musica che immagino ampia, capace di innalzarsi dalleprofondità fino all’infinito. Una musica fatta di ritmi agili, litanie infantili e spazi sospesi, ditessiture e canti dispiegati. È una camminata tra questi paesaggi sonori e musicali, che esploro edomo lentamente, con gambe particolari: il mio respiro e i miei strumenti».

 

BJ NILSEN – Electric Country
Nato da un viaggio nel parco nazionale del Gran Paradiso, il progetto esplora le attività e i suoni della regione. Ore di materiale sonoro registrato, che spaziano dai microscopici suoni all’interno della terra alle forti tempeste di fulmini sulle montagne. I suoni saranno presentati in anteprima dal vivo e manipolati elettronicamente, dando vita a un’immersione, un viaggio nella “Campagna Elettrica”.

 

Juan Manuel Castrillo – NĀDA
Nāda, o naad, significa suono in Sanscrito: la meditazione sul suono si basa sul fatto che tutto è prodotto da energia sonora: un suono che non è intrattenimento, ma un modo di connettere se stessi e il resto dell’universo. Ma cosa succede se si è esposti a un duro, costante muro di suono? Le proprietà spirituali risiedono nel suono o nell’attitudine dell’ascoltatore? È possibile arrivare a uno stato meditativo, per mezzo di droni e presentando ogni suono con la minore variazione possibile?

Giovanni Lami – SOLO
Il nastro magnetico come substrato ultimo per superfici di suono ruvide, sporche, indefinite. Un registratore a bobina, un mixer, due microfoni utilizzati direttamente su nastro e macchina, pochissimi campioni. Un lavoro statico ma in continuo divenire, all’interno del quale differenti livelli di suono polverosi – come il il nastro stesso, che rimanda alla memoria e alla degradazione – si avvicendano e interagiscono l’uno con l’altro, dando origine a una narrazione su più livelli.

 

JONAH – mix e live electronics
Alla stregua dei maestri sushi giapponesi, JONAH ci invita nella sua cucina sonora. Prepara, taglia, combina abilmente ingredienti e spezie, sfodera utensili sorprendenti per farci assaporare una musicaritmata multicolore farcita d’ironia e poesia.

 

Enrico Malatesta – Tamburi, dispositivi di playback
La performance presenta pratiche dedicate al suono del tamburo, al rapporto tra materiale-prensilità-spazio e al ritmo, inteso come configurazione di eventi in un contesto specifico. Attraverso una personale ricerca all’atto di percuotere e alle modalità di ascolto, Enrico Malatesta presenta a Signal, per la prima volta in Italia, una performance per strumenti a pelle e dispositivi di playback che valorizza il comportamento ritmico dello spazio strumentale e dello spazio soggettivo in un moto sonoro collocato indefinitamente tra musica e sound art.

 

Noisedelik – Anatomia del silenzio inesistente
Silenzio? Veramente silenzio non è mai: lo affermò John Cage, grazie agli esperimenti condotti all’interno di una camera anecoica. «In quella stanza silenziosa udii due suoni, uno alto e uno basso. Così domandai al tecnico di servizio perché, se la stanza era tanto a prova di suono, ne avevo udito due. Rispose: ‘Il suono alto era il suo sistema nervoso in funzione, quello basso il suo sangue in circolazione’. Dunque, non esiste una cosa chiamata silenzio. Accade sempre qualcosa che produce suono».

 

Produzione originale di Heuristic Associazione – Nuances
Stefano Casta, chitarra e live electronics – Antonio Farris, contrabbasso e live electronics – Caroline Wehbe, oggetti sonori
“Nuances” è uno sguardo obliquo verso luoghi insoliti. Un punto di vista segreto, intimo, alla ricerca di possibilità in interstizi nascosti. Improvvisazione e struttura si intersecano in un susseguirsi di eventi che guardano al silenzio come obiettivo irraggiungibile.

Alessandro Olla (TiConZero) e Fabrizio Casti (Spaziomusica) – Esercizi di vertigine
Le immagini, i suoni acustici, i suoni elettronici e ogni ulteriore componente sensibile risponde alle esigenze espressive delle altre: prende forma una macrocomposizione audio/video in cui, senza intervalli, ogni frammento musicale e visivo si collega, lega, unisce in continua alternanza tra udibile e non udibile, visibile e non visibile, in un rito le cui coordinate spaziali, temporali e performative sono tracciate da segni chiari e insieme enigmatici e sedimentati nel tempo.

PJUSK – Solstøv
Solstøv è un album basato interamente sul suono della tromba (suonata da Kåre Nymark jr), sia naturale che processato. Pjusk lo esplora sia come strumento acustico delicato, che come generatore e fonte materiale di toni e nuance. Solstøv, il sole, il pulviscolo… esteso, mutevole, senza peso e scintillante. Un lavoro che canalizza il paesaggio norvegese in tutta la sua estrema bellezza; il gelo, il calore, il suo posto nell’universo: come sedersi in silenzio in una notte senza fine.

Pietro Riparbelli – Vacuum
Field recordings registrati in ambienti vuoti ed un fluente e sinuoso scorrere di flussi melodici e ricche textures analogiche da sintetizzatori italiani degli anni ’70, conduce ‘Vacuum’ verso gli angoli sperduti della stratosfera.
Un viaggio interiore nel vuoto, una ragione convincente per esplorazioni sulla soglia del nulla, verso vaste regioni di silenzio.

Domenico Sciajno – Vertex
Performance audiovisuale basata sulla generazione di paesaggi sonori in lenta evoluzione, le cui onde sonore sono rappresentate nella forma di un’emissione di luce. Il materiale sonoro e visivo sono uniti in una prospettiva personale e innovativa: i processi generati dal computer coesistono in relazioni sinergiche, aprendo la porta d’accesso a un mondo immaginario dove complessità e semplicità si alternano e combinano in una simbiosi astratta e ipnotica.

 

Svart 1 (Raimondo Gaviano) – SdiM 008<>015
Una ricerca sulle relazioni esistenti tra i vari silenzi durante le stagioni, sul senso dell’ascolto e del silenzio e le prospettive poetiche/evocative dei suoni e delle immagini. È un omaggio a un luogo della memoria collettiva, un lavoro site-specific realizzato dall’artista audiovisivo Raimondo Gaviano (Svart1) dal 2008 a oggi. Per la performance a/v saranno impiegati fonografie, video processati live e suoni creati e modulati digitalmente esclusivamente con oggetti raccolti dentro il perimetro delle Saline di Molentargius.

Marc Villanova – MUT
MUT significa “muto” in Catalano. Rendendo muto lo strumento, si mettono a tacere la tradizione e le dicotomie fra musica classica e jazz, per raggiungere una nuova gamma di suoni. MUT crea un’esperienza musicale profonda e un discorso coerente, ottenendo come risultato un suono completamente elettronico prodotto da uno strumento acustico, processato live. Il solo è una performance in cui gesti, espressione corporea e immagini giocano un ruolo essenziale nell’accompagnare il suono.

Deborah Walker, Sandra Giuralongo – Be Silent
Confrontarsi con l’idea del silenzio per un musicista può sembrare una contraddizione, un abdicare al proprio mestiere. In realtà il silenzio è condizione indispensabile all’esistenza stessa della musica, sostanza volatile che la incornicia e la contiene. È il veicolo che invita all’ascolto di qualsiasi suono. La performance, supportata da registrazioni, immagini e azioni visive, presenta visioni e sfumature del silenzio, brani di artisti contemporanei che hanno composto (con) il silenzio.

Arturo Moya – Negare la voce data // Dare la voce negata
dittico: installazione + performance

Negare la voce data
Un muro sonoro in cui l’unica possibilità di comprensione sembra essere la negazione, l’unica interazione possibile è ridurre gradualmente la voce al silenzio, qualunque sia il contenuto del discorso o la persona che lo pronuncia.

Dare la voce negata
Nell’epoca della violenza e della convivenza tra le voci, si evidenzia un territorio anfibio dove il ‘dire’ e il ‘non dire’ scambiano continuamente processi e ruoli; interruzione reciproca che innesca la possibilità di un ascolto della collisione e uno scambio di segnali al limite della intelligibilità.

 

 

Tutti gli artisti di Signal X

ARTURO MOYA VILLEN

Arturo Moya Villén si è formato con G.Brncic al laboratorio PHONOS, con G. Giugno all’IRIS e con L. Nono, H. Vaggione e F. Kroepfl. La sua attività va dall’istallazione sonora alla video art, alla composizione elettroacustica e alla performance. È stato presidente dell´Associazione di Musica Elettroacustica di Spagna e di EX, associazione di arte elettronica e sperimentale.

BARBARA HELD

Barbara Held è flautista e compositrice e curatore. Ha commissionato brani a A.Lucier e Yasunao, collaborato con C. Santos e il poeta J. Brossa e si è esibita con la New York Bowery Ensemble. Conosciuta per la sua sottile esplorazione del materiale sonoro, crea lavori che riguardano lo spazio fisico dell’ascolto e il modo in cui ascoltiamo come corpi in movimento nello spazio .

PIETRO RIPARBELLI

Pietro Riparbelli è un filosofo, compositore e sound multimedia artist Italiano. Le sue composizioni sono state pubblicate fra gli altri da TOUCH (UK) e Important (US). Numerose le collaborazioni con M.Bartolini, N.Vascellari, P. Petit. E’ membro di A.I.P.S ed executive producer della label Radical Matters

GIOVANNI LAMI

Giovanni Lami è un sound artist e musicista che si occupa di elettroacustica e sound-ecology.
 Con i suoi progetti si è esibito tra gli altri al: Barbur Gallery (Jerusalem), Rogatka (Tel Aviv), The Zimmer (Tel Aviv), Kreuzberg Pavillon (Berlin), KNOT Gallery (Athens), Les Yper Yper (Thessaloniki), CafeOTO (London), Störung Festival (Barcelona). Ha pubblicato per: Kohlhaas, Cronica, Felt, Granny Records, Fratto9 e altre.

SVART1

Svart1 è Raimondo Gaviano, artista sardo che lavora nel campo dell’Ambient, Dark Ambient, Industrial e Noise, live performance e visuals. Si è esibito fra gli altri al Gyari Club (Budapest), Festival Signal, Evornica Culture (Zagabria), Cafe V Lese (Praga), Schlangstrom (Berlino) e Griessmuehle (Berlino).

MARC VILLANOVA

Performer nell’ambito della musica elettroacustica, free improvisation e repertorio contemporaneo, Marc Villanova è un sassofonista che si dedica all’esplorazione dello strumento e della ricerca fra nuovi suoni, tecnologia e altre forme d’arte. Silenzio e performance contemplative sono i cardini della sua esplorazione.

DOMENICO SCIAJNO

Interprete, improvvisatore e compositoreaudiovisivo. Nel linguaggio di Sciajno, registrazioni ambientali e processi generati dal computer coesistono in rapporti sinergici, in cui la complessità e la semplicità si alternano e si combinano in una simbiosi affascinante e astratta. Dal 2005 conduce l’istituto di Biosonologia a Palermo.

BJ NILSEN

Compositore e sound artist svedese che vive fra Berlino e Amsterdam. Il suo lavoro è concentrato sui suoni della natura e il loro effetto sull’uomo.
I suoi ultimi album Eye Of The Microphone (2013) e The Invisible City (2010sono stati pubblicati da Touch. Unearthed (2015) una produzione audiovisiva con il filmmaker Karl Lemieux è stata commissionata da Sonic Acts. DTLA (2015) – un’installazione sui suoni di Los Angeles, è stata commissionata dal Broad Museum. Insieme a Matthew Gandy è co-editor di The Acoustic City (2014, jovis verlag).

GIURA LONGO + DEBORAH WALKER

Sandra Giuralongo è una flautista, performer di teatro musicale contemporaneo e cant-attrice , vive tra Cagliari e Parigi. Si è formata con M. Eckstein, M.Lomuto, H. Schellenberger, A. Nicolet, V. Globokar, G. Aperghis. Si è esibita da solista, in orchestra e in gruppi da camera ed ensembles vocali, specializzandosi sulla musica del novecento e sull’improvvisazione. Collabora come musicista e attrice e autrice a spettacoli di danza contemporanea e di teatro e insegna Musica da Camera al Conservatorio di Cagliari.

Violoncellista eclettica, Deborah Walker svolge un’intensa attività concertistica in giro per l’Europa. Deborah improvvisa, compone e interpreta, interessandosi in particolare all’esplorazione sonora e all’interazione con altre discipline. Collabora fra gli altri con J. Léandre, M. Stockhausen, Y. Guédon, P. Corner, T. Weikel, T. Johnson, G.Gilg. Dal 2007 fa parte di Dedalus, ensemble a geometria variabile che si dedica al repertorio a strumentazione libera dagli anni ’60 ad oggi.

NUANCES – STEFANO CASTA TRIO

DJ JONAH

Alla stregua dei maestri sushi giapponesi, JONAH ci invita nella sua cucina sonora. Prepara, taglia, combina abilmente ingredienti e spezie, sfodera utensili sorprendenti per farci assaporare una musica ritmata multicolore farcita d’ironia e poesia

GIANPAOLO ANTONGIROLAMI

Sassofonista tra i massimi interpreti di musica contemporanea ed elettroacustica, svolge attività concertistica proponendo sia opere di repertorio sia composizioni a lui dedicate. L’associazione SaxAmE lo ha inserito nel volume Saxophone Soloists and their Music (Indiana University Press). Titolare della cattedra di sassofono al Conservatorio di Perugia, tiene masterclass presso importanti istituzioni quali la Musikhochschule di Freiburg, la Universität Mozarteum di Salzburg, la Keele University e la Edinburgh University.

MATHIEU PRUAL

NOISEDELIK

Noisedelik, progetto acusticoelettronico del cagliaritano Massimo Olla, con diverse uscite discografiche e collaborazioni con importanti artisti della scena experimental italiana , l’uso dei suoi strumenti autocostruiti, mollophoni cordophoni e una serie di looper definiscono lo stile e il suono dell’artista.

ENRICO MALATESTA

Percussionista e ricercatore indipendente attivo in ambiti sperimentali di ricerca posti tra sound art, musica e performance. Esplora le relazioni tra suono, spazio e movimento, attraverso un approccio ecologico e sostenibile allo strumento percussivo. Dal 2010 si occupa di didattica in progetti di formazione e workshop intensivi dedicati al suono, ascolto attivo e alla relazione evento spazio corpo. Ha presentato il suo lavoro in festival, venues ed eventi speciali in tutta Europa, Giappone, Corea del Sud e Nord America.

PJUSK

Pjusk è un progetto di Rune Sagevik e Jostein Dahl Gjelsvik. Il suono di Pjusk si ispira al clima norvegese aspro e selvaggio paesaggio. Il punto centrale della collaborazione tra i due è una vecchia baita, sulle montagne. Qui è prodotta la maggior parte della musica di Pjusk – incorniciata da cime innevate e dal suono delle correnti fredde.

ERYCK ABECASSIS

Compositore, musicista, chitarrista che vive a Parigi, intraprende il suo lavoro in diversi ambienti, dall’orchestra alla musica da camera, all’elettronica, al teatro, al teatro di strada, al cinema. Il suo stile scava ai margini della musica contemporanea noise ed elettronica, con un ampio utilizzo dei sistemi informatici e analogici modulari. Da qualche tempo, il suo interesse cresce per l’esterno, come strade, aree pubbliche, spazi non convenzionali e anche paesaggi. Ha ottenuto il “Program Hors les Murs in 2011“ (Institut Français).

JUAN MANUEL CASTRILLO

Si è laureato come Superiore Tecnico del suono, ha una specializzazione nella creazione del suono e Sound Design presso l’Università di Barcellona e attualmente lavora al suo progetto finale per il Master in Sound Art posgraduate presso la stessa istituzione. Lavora principalmente nel settore della fonografia, soundscape composition e installazioni sonore e anche sound designer per film, documentari e programmi tv.

FRANZISCU MEDDA ARROGALLA

Compositore elettronico e live performer, dal 2003 porta avanti Arrogalla, progetto dub che trae ispirazione dalle tradizioni della Sardegna e dai suoi ambienti e paesaggi. Oltre al dub prosegue parallelamente un percorso di ricerca sonora, legato ai paesaggi sonori e alla musica contemporanea. Ha pubblicato dischi, ep, singoli e remix per etichette nazionali e internazionali.
Collabora con diverse associazioni che si occupano di teatro, fotografia e arte contemporanea, partecipando a progetti internazionali e alla Biennale di Venezia.

LUCILLA TRAPAZZO

Vive dal 1999 tra Zurigo e New York. Ha conseguito il MA in Film and Video presso l’American University di Washington, D.C. dove uno dei suoi cortometraggi – The Girl – è premiato come “Best of the Fest” 1994. Ha studiato e lavora negli ambiti del teatro, della produzione televisiva e della ricerca artistica fra Roma, Zurigo e New York. Dal 2002 lavora con il “Teatro dell’Improvvisazione” di Zurigo. Ha esposto lavori pittorici e video in varie gallerie a Zurigo, Cagliari, Cassino. Dal 2008 collabora con il festival Signal e l’associazione TiConZero.

Signal Festival X: il concept della decima edizione

 

In questi dieci anni, oltre 250 artisti internazionali hanno partecipato alla creazione di un percorso fondato sulla contaminazione dei linguaggi e sulla sperimentazione artistica.

Un viaggio ricco di suoni, immagini, emozioni, vertigini.

In questa edizione esploreremo un potente mezzo espressivo, un’essenziale condizione del suono: il Silenzio.

Lo cercheremo in tutte le sue derive e possibilità, lo ascolteremo con il corpo e con la mente.

Un’occasione per fermarsi, raccogliersi, farsi largo, dare forma al vuoto, inventare spazi, superare lo sguardo consolatorio dell’abitudine, eludere l’organizzazione pianificata del tempo, sospendere il giudizio e ogni rappresentazione di sé, per semplicemente esserci, stare in ascolto.

Alessandro Olla

 

“Mi resi conto che non esiste una reale e oggettiva separazione tra suono e silenzio, ma soltanto tra l’intenzione di ascoltare e quella di non farlo.”
John Cage